martedì 24 marzo 2015

I baci degli amanti

Romeo: Allora non muoverti, così la mia preghiera sarà esaudita. [la bacia]. Ecco le tue labbra hanno tolto il peccato dalle mie.
Giulietta: Allora le mie portano il peccato che hanno tolto.
Romeo: Il peccato delle mie labbra? O colpa dolcemente rimproverata! Rendimi il mio peccato!
Romeo e Giulietta, William Shakespeare


Francesco Hayez
 L'ultimo bacio dato a Giulietta da Romeo 

   Che Verona sia la patria di due degli innamorati più celebri della letteratura europea, è ampiamente risaputo. Ciò che invece molti ignorano è che la città scaligera abbia dedicato dei curiosi dolciumi ai protagonisti della tragedia shakespeariana. Stiamo parlando dei Baci di Romeo e Giulietta in bella mostra nelle vetrine di tutte le pasticcerie di Verona. Il loro gusto caratteristico si basa sulla presenza di mandorle e nocciole. L'albume d'uovo fa invece da collante e, a seconda del bacio in questione, che sia di Giulietta o di Romeo, si ha l'aggiunta di cacao oppure cocco.

fonte immagine
   Il nome dei biscotti muta di pasticceria in pasticceria. Ecco le possibili varianti:
  • Baci di Giulietta e Romeo
  • Baci di Giulietta
  • Baci di Giulietta e Sospiri di Romeo
Ai più golosi (ma anche un po' pigri) consigliamo di acquistarli in pieno centro di Verona, presso la Pasticceria Perlini in Via Verdi 7/b. I più volenterosi in cucina, invece, troveranno le indicazioni per prepararli nella nostra sezione dedicata alle ricette.


Nessun commento:

Posta un commento